
RIEDUCAZIONE FUNZIONALE
In cosa consiste
RIEDUCAZIONE
POSTURALE

La rieducazione posturale è una metodica specifica che consta di una serie di esercizi atti a riequilibrare le tensioni muscolo-legamentose del corpo.
In particolar modo, tramite un lavoro globale sul corpo, si agisce sulle zone più rigide e retratte che, nel tempo, possono causare errati compensi e dolore.
La ginnastica posturale migliora:
-
l’elasticità e la tonicità dei muscoli grazie a particolari tecniche di allungamento
-
la forza e la resistenza con attività di rinforzo muscolare
-
la respirazione tramite esercizi specifici
-
l’abilità motoria
-
la gestione dello stress
-
la postura ovvero la posizione che il corpo deve assumere quotidianamente
CHINESITERAPIA

Il termine chinesiterapia è un sostantivo che deriva dall'unione delle due parole greche “kinésis” (movimento) e “therapeía” (cura o rimedio); significa letteralmente “metodo di cura attraverso il movimento”.
Questa branca della rieducazione funzionale è rivolta a tutti coloro che in seguito ad eventi anche traumatici, hanno riportato problemi fisici a livello articolare e muscolare.
La chinesiterapia serve in diverse situazioni ed è utile per riportare il fisico alla sua normale mobilità. Infatti questa terapia è in grado di riabilitare efficacemente il sistema articolare, di ridurre notevolmente la rigidità muscolare e il dolore fisico. Allo stesso tempo, è capace di incrementare la forza muscolare.

RIEDUCAZIONE CORRETTIVA DELL'APPOGGIO PLANTARE
Il plantare serve per correggere la distribuzione del carico corporeo durante la fase di appoggio del piede. Le ortesi plantari sono utili per disporre correttamente il carico che dal fisico arriva al piede quando si sta in piedi, si corre o si cammina, cioè in posizione statica o dinamica.
I benefici che si possono ottenere da un buon plantare sono veramente molti, dalla eliminazione di dolori e fastidi alla stimolazione della circolazione e del ritorno venoso, dal miglioramento della deambulazione al miglioramento dell’equilibrio, dal miglioramento del tono e della sinergia muscolare alla riduzione della fatica nello sport e nel lavoro.
